La motivazione della giuria:
La poesia neo-dialettale che si diffuse in Italia nel corso degli ultimi decenni a cavallo tra il fine del novecento e questo nuovo secolo con ampie vedute di rinnovamento, in Sicilia si è data l’avvio non trascurando di recuperare nel contempo moduli, linguaggi e temi i quali hanno profondamente agito sulla tradizione alta della lirica dialettale isolana, aprendole nuove prospettive letterarie. Di tale poesia – che ci consegna figure e opere di notevole rilievo – la voce più recente e interessante è quella della poetessa Gabriella Rossitto di Palagonia con la sua bella silloge intitolata Russania. I versi della raccolta sono caratterizzate da tenere e soffuse aree di malinconica liricità che disegnano efficacemente i suggestivi paesaggi della intimità poetica. I singoli componimenti presentano una brevità di versi e di contesti lirici in linea con le più moderne soluzioni stilistiche. Infatti la modernità dello stile, delle strutture formali e delle tonalità linguistiche distinguono la silloge all’interno del repertorio più recente della poesia dialettale siciliana di questo albeggiare del nuovo secolo.