Hugo Cabret

febbraio 19, 2012

Non è un film per bambini. E’ un omaggio al cinema. Ai sogni.

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Georges_M%C3%A9li%C3%A8s

http://www.mymovies.it/biografia/?r=7940


Una cattiva idea

febbraio 11, 2012

Una cattiva idea

S’erano persi di vista.
Talvolta dovettero pensare
che ci fosse un appuntamento
invisibile, per se stessi,
in qualche parte della città.
Ma nessuno fornì loro un indirizzo.
E neppure una carta stradale.
Vagarono, negli anni nebulosi.
Si fossero visti, di spalle, all’incrocio di
una via, all’angolo di quella libreria.
O nello stesso vagone del metrò.
Si fossero voltati.
Ma nessuno dette loro lo specchio.
E neppure una pacca sulla spalla.
Sprecarono il  tempo a cercarsi
per non trovarsi.
Sarebbe bastato  un telefono,
che uno dei due chiamasse l’altro.
Vollero sorprendersi;
erano due sentimentali.
[…] Ma sciocchi.
Jacqueline Spaccini ©2011

_________________
(ispirato al film Made in Heaven, ma con finale alternativo)

Pubblicità

Io la ricordo così…

febbraio 4, 2012

In fondo si tratta solo di un… ALTROVE

La stazione

Il mio arrivo nella città di N.
è avvenuto puntualmente.

Eri stato avvertito
con una lettera non spedita.

Hai fatto in tempo a non venire
all’ora prevista.

Il treno è arrivato sul terzo binario.
E’ scesa molta gente.

L’assenza della mia persona
si avviava verso l’uscita tra la folla.

Alcune donne mi hanno sostituito
frettolosamente
in quella fretta.

A una è corso incontro
qualcuno che non conoscevo,
ma lei lo ha riconosciuto
immediatamente.

Si sono scambiati
un bacio non nostro,
intanto si è perduta
una valigia non mia.

La stazione della città di N.
ha superato bene la prova
di esistenza oggettiva.

L’insieme restava al suo posto.
I particolari si muovevano
sui binari designati.

E’ avvenuto perfino
l’incontro fissato.

Fuori dalla portata
della nostra presenza.

Nel paradiso perduto 
della probabilità.

Altrove.
Altrove.
Come risuonano queste piccole parole.

WISLAWA SZYMBORSKA