Le antologie

LE ANTOLOGIE

Le antologie Arpanet:

Cinema

Il cinema, questo immenso serbatoio di sensazioni visive ed emotive, pozzo senza fondo di ispirazione creativa, ha guidato gli autori di CONCEPTS – CINEMA ad intraprendere percorsi di creazione letteraria basati sulle pellicole che, più di altre, abbiano lasciato in loro una scia di sensi e significati indelebili. Così, soltanto per citare alcuni esempi, dall’immaginario onirico di Cronenberg nascono racconti tinti di surreale, dalla rabbia di Old Boy, l’inquietante storia di una vendetta, mentre le rarefatte atmosfere di Antonioni suscitano un’intensa riflessione esistenziale. Inchiostro nero e frames cinematografici si incontrano e si fondono in CONCEPTS – Cinema, proiettando sulla carta, pagina dopo pagina, un nuovo film, i cui registi sono gli scrittori e il cui plot è l’insieme delle storie emerse dalle multimorfiche esperienze di ispirazione.
Narrativa e poesia liberamente ispirate da:
Blade Runner di Ridley Scott, eXistenZ di David Cronenberg, L’Isola di Kim Ki Duk, Una storia vera di David Lynch, Fuga da New York di John Carpenter, L’Atalante di Jean Vigo, Lost in translation di Sofia Coppola, Apocalypse Now di Francis Ford Coppola, Old boy di Park Chan Wook, Pulp Fiction di Quentin Tarantino, Denti di Gabriele Salvatores, Helas Pour Moi di Jean-Luc Godard, Volver di Pedro Almodovar, La bestia nel cuore di Cristina Comencini, A.I. – Intelligenza artificiale di Steven Spielberg, Giovanna D’Arco di Luc Besson, Amadeus di Milos Forman, Zelig di Woody Allen, Casablanca di Michael Curtiz, Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni.

 

da “Cinéma, mon amour”:
 

VOLVER

2006, Spagna, regia di Pedro Almodovar

Tornare

a questo sogno

rigirato fra le dita

infinite volte

accarezzato

fino a consumarlo

che mai s’avvera

perché la vita

non si guarda

indietro.

Tornami in sogno

madre…


 

Profumo

 

 

Chiudete gli occhi e affinate l’olfatto: tutto quello che ci circonda emana un odore.

Gradevole o pungente, naturale o sintetico, sensuale o atavico, persistente o volatile. I nostri sensi sono sempre pronti a cogliere le infinite sfumature odorose che il mondo effonde.

CONCEPTS Profumo è il sapiente incontro tra le note di testa, di cuore e di coda di scrittori che si sono lasciati ispirare da una sensazione olfattiva trasformandola in racconto, costruendo, intorno al profumo, un mondo narrativo che ne trattenga la scia.

I racconti di CONCEPTS Profumo sono come olii essenziali che carezzano la pelle, nuvole di fragranza vaporizzate nell’aria, essenze naturali che persistono nel tempo e nello spazio anche quando, a testimoniarne il passaggio, resta solo un’eco d’aroma. Fuori e dentro questo volume.

 

Narrativa e poesia liberamente ispirata da:

 

Il profumo del cioccolato amaro fuso sopra la torta sacher, l’aroma del caffè e di Montmartre, il profumo misterioso e sensuale di un’amica,

Hypnose di Lancome, KL di Karl Lagerfeld, Chanel n°5, Guerlain, Shalimar, Etro.

Ancora, l’aromaterapia, il profumo delle pinete, del mare, delle erbe, della siepe di caprifoglio, della paglia, della notte, l’aroma torbato del whiskey scozzese,

il profumo di chiesa. La fragranza della terra, infine, l’odore del soffio sacro.

  

da “La tredicesima nota”  :

La spiaggia è deserta all’imbrunire. Il cielo è ancora chiaro, mentre il colore del mare comincia a mutare, addensandosi d’ombra.

Posa il libro sul telo, accanto a sé. Sta rileggendo “Il profumo” di Süskind e lo trova bello come allora. Ha scoperto (accade spesso), nella terza di copertina, la poesia scritta a matita sull’onda dell’emozione, dopo la prima lettura:

Si dilatano

narici animali

a catturare il senso

del mondo.

Riuscirò

a carpirne il segreto

a distillare

giovani corpi

bianchi

a comprendere l’essenza

dell’amore.

Nulla più di me

resta

in una pozza sporca.


Eros e Amore


EROS e amore, passione e sentimento, desiderio e dedizione, impulso sanguigno e soffice cuore rosso anche indifeso, più spesso cullato. Un libro da aprire, sfogliare e capovolgere alternando all’amore esclusivo e totalizzante il desiderio implacabile dei sensi per sfiorare le corde della speranza e della gioia estatica che accompagna fantasie alate a posarsi sugli occhi di chi si ama. Un gesto della mano e sarete laddove il fuoco arde e la pelle luccica nella notte dipingendo desideri proibiti e componendo melodie di corpi che si uniscono e si fondono in perfetta armonia.

da “Doppia voce in diesis”

PRELUDIO

LUI

Solenne partitura

che sconvolgo

sul tuo corpo arreso

sull’onda

di suoni ripercorsi

nella mente

di gesti che sorprendo

nei tuoi occhi

ti scruto e ti conduco

alla mia riva.

LEI

Ondeggio al ritmo

che mi detti

leggo

le note inesistenti

gioco

folle di crome

e poi m’invento

attenta al tuo languore

trionfo mistico

degli archi

degli ottoni.



FEDELTA’

E TRADIMENTO

CONTIENE IL RACCONTO

AL CASTELLO


Le antologie di Akkuaria:



Il risveglio delle I-dee


DONNA

In un profilo d’alabastro

celebrata

eppure fragile

brezza

e linfa più segreta

radice dell’eterno

anima

racchiusa in lapislazzulo

onda e montagna

insieme.

D’acqua è il mio nome

I VELI DELLA LUNA

ALTRE ANTOLOGIE:

CONTIENE IL RACCONTO

Una piega del tempo 

Le antologie della Perrone Editore


POLVERE SOTTO IL DIVANO


contiene il racconto    L’assenzio

IL VUOTO CHE OCCUPA SPAZIO

Perrone Editore


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: