Premiazione “Emilio Greco”

dicembre 20, 2010

Giunge alla conclusione il premio dedicato alla straordinaria figura di Emilio Greco, Scultore e Letterato.

Il progetto, ideato e promosso da Giorgio Russello, presidente dell’Associazione Italiana Artists & Creatives, ha pienamente soddisfatto le aspettative della  giovanissima associazione, nata nell’agosto del 2009 e dei suoi giovani dirigenti. La manifestazione, sostenuta dal Comitato provinciale di Catania – Settore Cultura – dell’AICS, Ente di promozione sociale, riconosciuto dal Ministero degli Interni, e dall’Associazione Akkuaria, è stata patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, Palazzo della Cultura di Catania, Museo Emilio Greco di Catania, Archivi Emilio Greco di Roma, dal Comune di Sabaudia ed altri.

Il progetto, che ha promosso e valorizzato la figura di Emilio Greco, scultore e letterato catanese noto in tutto il mondo, era principalmente mirato alla realizzazione di una sezione di libri di Autori Contemporanei presso la biblioteca del Museo Emilio Greco a Catania. Dare dignità e luoghi deputati alla cultura è stato l’intento atto a valorizzare quegli autori e artisti contemporanei che difficilmente trovano spazio per esprimersi e condividere il loro operato. Da questo punto di vista un grande plauso va al dott. Tommaso D’Amico, responsabile del Museo Emilio Greco, che ha subito accolto e sostenuto la proposta presentata da Giorgio Russello.

Difatti nella mattinata del 18 dicembre presso i locali del Museo Emilio Greco, in piazza San Francesco è stata ufficialmente inaugurata e aperta al pubblico la nuova sezione che già annovera oltre trecento volumi di poesia e narrativa. I libri in parte provengono dalla partecipazione al Premio e in parte sono stati donati dall’Associazione Akkuaria.

Prima di procedere all’inaugurazione della nuova sezione di libri, la dottoressa Concetta Tiralosi, addetta alla Biblioteca del Museo Emilio Greco ha tenuto una conferenza toccando gli aspetti artistici e letterari di Emilio Greco.

In serata, presso i locali del Palazzo della Cultura di Catania, si è celebrata la consegna dei riconoscimenti a tutti gli artisti che hanno preso parte alle attività collaterali al premio, proposte a partire dal mese di febbraio 2010 e infine sono stati consegnati i premi ai Poeti e Scrittori che hanno preso parte al concorso.

Tra i giovani artisti che hanno preso parte alle attività collaterali svolte durante il corso del 2010 : Tiziana Musmeci, Ezio Scandurra, Rino Caruso e Roman Clarke.

Il Premio Artists & Creatives 2010 “Omaggio a Emilio Greco, Scultore e Letterato” , la cui giuria, presieduta da Vera Ambra, è costituita da Angela Agnello e Gabriella Rossitto è stato assegnato per la sezione di Poesia a:

Prima classificata: “Voli di incertezza” di Antonella Cardella

Seconda classificata: “Fiorisce di luna” di Rita Alessandro Consoli

Terzi classificati ex aequo “Nuovo Viaggio”  di Ivano Bersini e  “Costellazione Gelinda” di Calogero Gueli

Per la sezione di Narrativa: “Prendi le mie mani” di Maria Collina

“Il Gabbiano di Torrefiamma” di Silvia Bellia

“Il quarto cavaliere” di Adriana Di Grazia.

Il premio della Giuria è stato assegnato a:

“Il primo anno in Tribunale” di Santino Mirabella

“You are my angel” di Chiara Forcisi

“L’amore maturo” di Adriana De Vincolis

“Barbara e gli Uomini, questi strani animali ed altri racconti” di Lia Mauceri

“Quando l’alba del tramonto incombe” di Pippo Nasca

“Il Muro dentro. Berlin 1984” di Cinzia Pierantonelli

“Madinat Catania” di Angelo Pulichino

“…dove finisce il mare” di Caterina Carbone

Fuori concorso sono stati premiati il saggio “I due Zoppo di Gangi” di Paolo Ziino e il libro per ragazzi “Sapiensauris” di Giovanna Strano.

 

Fonte: http://www.premioemiliogreco.it/premiazione.htm

Pubblicità

L’incontaminata poesia

aprile 12, 2010

 

 

Ieri sera alla Biblioteca comunale “Antonello Mamone” di Palagonia, nell’ambito delle iniziative legate al Premio letterario “Emilio Greco”, ha avuto luogo la manifestazione dal titolo “L’incontaminata Poesia”, promossa dall’Associazione Artisti e Creativi.

La dottoressa Cettina Tiralosi, dipendente del Museo “Emilio Greco”, ha presentato la figura del grande artista catanese, disegnatore scultore e scrittore, proiettando anche le immagini delle sue opere maggiori.

Dopo l’introduzione dell’editrice, Vera Ambra, la scrittrice Angela Agnello ha presentato il proprio libro di poesie, “La bimba invisibile”.

Lo scrittore Pippo Di Noto ha poi presentato “Azzurro gusto” di Mariella Sudano e “Segrete stanze” di Gabriella Rossitto.

La scrittrice Giovanna Vindigni ha invece parlato dei contenuti grafici delle due opere.

L’attrice Veronica Carfì ha letto poesie tratte dai tre volumi, editi da Akkuaria.

Un grazie particolare va a Lia Cucuzza e a Nello Zapparrata, per la gentilezza e la disponibilità nell’accoglierci nella “loro” biblioteca.

Grazie infine all’assessore, architetto Rosario Cucuzza, per aver sostenuto l’iniziativa.

 

PER LE FOTO:

http://www.facebook.com/album.php?aid=2045723&id=1594816685&l=321c3cd450

 


L’incontaminata poesia

marzo 31, 2010

 

 

Domenica 11 Aprile 2010

ore 17

Biblioteca comunale “Antonello Mamone”

Palagonia

L’INCONTAMINATA POESIA

Emilio Greco e il Museo di Catania
a cura di Concetta Tiralosi
Biblioteca del Museo Emilio Greco – Catania

PAROLE DI DONNA:
Segrete Stanze presentazione del libro di Gabriella Rossitto

Azzurro Gusto presentazione del libro di Mariella Sudano

La bimba invisibile presentazione del libro di Angela Agnello

Interventi di Vera Ambra e Pippo Di Noto

Voce: Veronica Carfì

 

<object width=”480″ height=”385″><param name=”movie” value=”http://www.youtube.com/v/5pyyfXMjpYU&hl=it_IT&fs=1&”></param><param name=”allowFullScreen” value=”true”></param><param name=”allowscriptaccess” value=”always”></param><embed src=”http://www.youtube.com/v/5pyyfXMjpYU&hl=it_IT&fs=1&” type=”application/x-shockwave-flash” allowscriptaccess=”always” allowfullscreen=”true” width=”480″ height=”385″></embed></object>

 

SEGRETE STANZE DEL CUORE

Per ognuno un posto segreto
dove soggiornare
mettere radici per sempre
o farsi pian piano offuscare
cunicoli oscuri stanzini
o imperiali dimore
damaschi e velluti
nessuna sobrietà
per farli rimanere più a lungo
un po’ più a lungo
nel cuore.


Viaggio tra le vie dell’arte

marzo 27, 2010

 

Stasera, al Palazzo Platamone, Catania, la presentazione dei libri editi da Akkuaria La bimba invisibile, di Angela Agnello e Figure Ferme di Francesco Mario Neglia, a cura di Alfio Patti.

L’attrice Egle Doria ha letto alcune poesie della madre, l’attrice Marina Doria.

Durante il reading, il pittore Salvo Barbagallo ha dipinto tre quadri ispirati alle poesie.

In sala le opere di Ezio Scandurra, Tiziana Musmeci, Mariella Sudano, Cettina Tiralosi, Salvatore Boccia.

Per le foto:

http://www.facebook.com/album.php?aid=2044250&id=1594816685&l=f4fde08b01


“Per quel che mi riguarda – Vera Ambra si racconta“

marzo 21, 2010

 

Splendida serata in onore di Vera Ambra ieri alle Terme di Acireale, sua città natale, per la presentazione del libro autobiografico “Re o Regina”.

Dopo i saluti di Margherita Ferro, Presidente delle Terme di Acireale, e di Renato Sgroi Santagati, Segretario Associazione Mo.Si.F., si è subito entrati nel vivo con l’intervento di Alfio Patti, che ha ripercorso, con attente note bibliografiche, il cammino di Vera Ambra come poetessa.

Gabriella Rossitto, appartenente alla Commissione Lettura dell’Associazione Akkuaria, ha poi recensito, assieme a Vivien Briante, Presidente dell’Associazione Italiana Alhambra, il libro dell’autrice.

Le voci degli attori Egle Doria, Agostino Zumbo, Emanuele Puglia hanno letto alcuni brani, intensi e toccanti, tratti da “Re o Regina”. Ad essi si è aggiunta la voce di Carla Russello.

Si sono esibiti inoltre Antonello Tonna, Rosaria Turcitto (organetto) e Francesco Prinzivalli (chitarra) , Carlo Barbera & Natalia Silvestro della Bottega degli Attori, Gabriele Denaro.

Si sono aggiunti infine i contributi di amici d’infanzia e di Mario Guzzardi, Cettina Tiralosi, Angela Agnello.

In sala le opere di: 
Mariella Sudano Percorso di Donna
Tiziana Musmeci In BiancoNero
Ezio Scandurra Enigma: Il dubbio delle cose

Per vedere le foto della serata: