Giunge alla conclusione il premio dedicato alla straordinaria figura di Emilio Greco, Scultore e Letterato.
Il progetto, ideato e promosso da Giorgio Russello, presidente dell’Associazione Italiana Artists & Creatives, ha pienamente soddisfatto le aspettative della giovanissima associazione, nata nell’agosto del 2009 e dei suoi giovani dirigenti. La manifestazione, sostenuta dal Comitato provinciale di Catania – Settore Cultura – dell’AICS, Ente di promozione sociale, riconosciuto dal Ministero degli Interni, e dall’Associazione Akkuaria, è stata patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, Palazzo della Cultura di Catania, Museo Emilio Greco di Catania, Archivi Emilio Greco di Roma, dal Comune di Sabaudia ed altri.
Il progetto, che ha promosso e valorizzato la figura di Emilio Greco, scultore e letterato catanese noto in tutto il mondo, era principalmente mirato alla realizzazione di una sezione di libri di Autori Contemporanei presso la biblioteca del Museo Emilio Greco a Catania. Dare dignità e luoghi deputati alla cultura è stato l’intento atto a valorizzare quegli autori e artisti contemporanei che difficilmente trovano spazio per esprimersi e condividere il loro operato. Da questo punto di vista un grande plauso va al dott. Tommaso D’Amico, responsabile del Museo Emilio Greco, che ha subito accolto e sostenuto la proposta presentata da Giorgio Russello.
Difatti nella mattinata del 18 dicembre presso i locali del Museo Emilio Greco, in piazza San Francesco è stata ufficialmente inaugurata e aperta al pubblico la nuova sezione che già annovera oltre trecento volumi di poesia e narrativa. I libri in parte provengono dalla partecipazione al Premio e in parte sono stati donati dall’Associazione Akkuaria.
Prima di procedere all’inaugurazione della nuova sezione di libri, la dottoressa Concetta Tiralosi, addetta alla Biblioteca del Museo Emilio Greco ha tenuto una conferenza toccando gli aspetti artistici e letterari di Emilio Greco.
In serata, presso i locali del Palazzo della Cultura di Catania, si è celebrata la consegna dei riconoscimenti a tutti gli artisti che hanno preso parte alle attività collaterali al premio, proposte a partire dal mese di febbraio 2010 e infine sono stati consegnati i premi ai Poeti e Scrittori che hanno preso parte al concorso.
Tra i giovani artisti che hanno preso parte alle attività collaterali svolte durante il corso del 2010 : Tiziana Musmeci, Ezio Scandurra, Rino Caruso e Roman Clarke.
Il Premio Artists & Creatives 2010 “Omaggio a Emilio Greco, Scultore e Letterato” , la cui giuria, presieduta da Vera Ambra, è costituita da Angela Agnello e Gabriella Rossitto è stato assegnato per la sezione di Poesia a:
Prima classificata: “Voli di incertezza” di Antonella Cardella
Seconda classificata: “Fiorisce di luna” di Rita Alessandro Consoli
Terzi classificati ex aequo “Nuovo Viaggio” di Ivano Bersini e “Costellazione Gelinda” di Calogero Gueli
Per la sezione di Narrativa: “Prendi le mie mani” di Maria Collina
“Il Gabbiano di Torrefiamma” di Silvia Bellia
“Il quarto cavaliere” di Adriana Di Grazia.
Il premio della Giuria è stato assegnato a:
“Il primo anno in Tribunale” di Santino Mirabella
“You are my angel” di Chiara Forcisi
“L’amore maturo” di Adriana De Vincolis
“Barbara e gli Uomini, questi strani animali ed altri racconti” di Lia Mauceri
“Quando l’alba del tramonto incombe” di Pippo Nasca
“Il Muro dentro. Berlin 1984” di Cinzia Pierantonelli
“Madinat Catania” di Angelo Pulichino
“…dove finisce il mare” di Caterina Carbone
Fuori concorso sono stati premiati il saggio “I due Zoppo di Gangi” di Paolo Ziino e il libro per ragazzi “Sapiensauris” di Giovanna Strano.
