IL DECENNALE DEL PREMIO MARTOGLIO

ottobre 15, 2012

Pubblicità

Premio Martoglio al via!

marzo 8, 2012

ASSOCIAZIONE CULTURALE – TEATRALE
“NINO MARTOGLIO”
GROTTE (AG)

 

PRESENTA

“PREMIO DI POESIA ‘NINO MARTOGLIO’ – NONA EDIZIONE”

REGOLAMENTO

Art. 01: E’ indetto dall’Associazione Culturale-Teatrale “Nino Martoglio” di Grotte il concorso “Premio di Poesia “Nino Martoglio” – “Decima Edizione” composto da un’unica sezione: raccolta inedita di poesia in lingua siciliana.

Art. 02: Sono ammesse al concorso raccolte aventi un minimo di seicento versi sino ad un massimo di mille versi inediti, a tema libero e comunque non premiati né segnalati in altri concorsi.

Art. 03: La giuria è presieduta dal Prof. Salvatore Di Marco e formata da: Prof. Tommaso RomanoProf. Domenico Criminisi (segretario)Prof. Salvatore TrovatoProf. Salvatore MugnoDott. Antonio LiottaProf. Alfio Patti, Prof. Domenico Alvise Galletto. Membri speciale della giuria:- , Dott.ssa Eliana Lo Castro Napoli (critico cinematografico),Dott. Francesco Bellomo( produttore teatrale), Dott.ssa Maria Lombardo (capo redattore La Sicila) per la sezione “Gregorio Napoli”  che individueranno nel panorama artistico-cinematografico internazionale la figura maggiormente rappresentativa della “sicilianità”.
La giuria assegnerà il Premio Speciale “Francesco Pillitteri”, alla figura maggiormente rappresentativa della storiografia siciliana.
La giuria:

– selezionerà una rosa di tre (3) raccolte finaliste;

– nella serata di premiazione darà proclamazione della raccolta vincente tra la rosa finale.

Art. 04: Le raccolte devono essere prodotte in sette (7) copie, con traduzione, tutte anonime contenute in un plico; nello stesso dovrà essere inserito un cd contenente copia digitale (files formato “.doc” o “.rtf” o “.txt”) della raccolta. Il plico, a sua volta, sarà inserito in una busta più capiente che porterà al suo interno una busta più piccola dove devono essere sistemati:

– breve curriculum dell’autore, recapito telefonico, e-mail, ecc.;

– autocertificazione con allegata fotocopia di documento di riconoscimento, in cui si attesta che l’opera non è stata mai pubblicata, né premiata e/o segnalata e che i versi sono originali.

Art. 05: L’intero plico (come previsto dall’art. 4) deve pervenire entro e non oltre il 30/06/2012 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE “NINO MARTOGLIO”

C/O ARISTOTELE CUFFARO

PIAZZALE PADRE VINTI N° 4

92020 GROTTE (AG)

Art. 06: Le raccolte pervenute alla Segreteria del Premio saranno numerate progressivamente, in ordine d’arrivo. Tale numero contraddistinguerà ogni singola raccolta, sino al giorno della premiazione. La Segreteria invierà una copia di ciascuna raccolta, individuata unicamente dal numero assegnatole, ad ogni componente della Giuria, il quale formulerà, per ciascuna opera, un giudizio espresso in trentesimi, che farà pervenire alla Segreteria.

La Segreteria, raccogliendo tutti i giudizi formulati, stilerà una graduatoria di merito e comunicherà ai giurati la terna finale, individuata sempre dal numero assegnatole.
La Giuria si riunirà successivamente per scegliere, nella rosa finale, la raccolta vincitrice.

A seguito dell’individuazione della raccolta vincitrice, la Segreteria del Premio comunicherà alla Giuria i nomi degli autori della terna finale, sinora individuata soltanto dal numero assegnato.

Art. 07: Le opere pervenute non saranno restituite e resteranno patrimonio dell’Associazione.

Art. 08: Gli autori si assumono totalmente, ai sensi delle norme legali vigenti, tutte le responsabilità dei contenuti delle opere da loro presentate.

Art. 09: L’esito del concorso sarà comunicato a tutti i partecipanti.

Art. 10: Il giudizio della giuria è inappellabile e definitivo.

Art. 11: I finalisti (ai quali verranno garantite le spese di vitto e alloggio) dovranno ritirare il premio durante la cerimonia di premiazione. Non si accettano deleghe. I premi non ritirati personalmente resteranno patrimonio dell’Associazione.

Art. 12: Ai finalisti verrà assegnato il trofeo Martoglio . Al vincitore, oltre al trofeo, verrà consegnato il contratto gratuito di pubblicazione della raccolta con la casa editrice Medinova che garantirà anche la distribuzione del libro.

Art. 13: Il mancato rispetto dei uno dei sopra citati articoli comporterà l’esclusione d’ufficio dal concorso.

DIRETTORE ARTISTICO

Aristotele Cuffaro

Per maggiori informazioni contattare:

Aristotele Cuffaro: tel. 0922.945226, cell. 388.7908838, e-mail: aristotelecuffaro@hotmail.it;


Le foto del Premio Martoglio

ottobre 5, 2011

Questo slideshow richiede JavaScript.


Premio Martoglio 2011: la premiazione

ottobre 3, 2011

Ieri sera, a Grotte, la serata finale del Premio Martoglio, nona edizione,  organizzata  con la maestria di sempre, dal suo ideatore e promotore, Aristotele Cuffaro.  Ha condotto la serata Carmelo Lazzaro.

Carmelo Lazzaro e il sindaco di Grotte,


Premio Martoglio: in attesa dei nuovi vincitori…

settembre 19, 2011

Russània a Palermo

marzo 13, 2011

Presentazione di Russània e del Premio Martoglio 2011

24 MARZO 2011

ORE 16.30

PALAZZO JUNG

PALERMO

 


Bando del Premio Martoglio 2011

marzo 12, 2011

ASSOCIAZIONE CULTURALE – TEATRALE
“NINO MARTOGLIO”
GROTTE (AG)

PRESENTA

“PREMIO DI POESIA ‘NINO MARTOGLIO’ – NONA EDIZIONE”

REGOLAMENTO

Art. 01: E’ indetto dall’Associazione Culturale-Teatrale “Nino Martoglio” di Grotte il concorso “Premio di Poesia “Nino Martoglio” – Nona Edizione” composto da un’unica sezione: raccolta inedita di poesia in lingua siciliana.

Art. 02: Sono ammesse al concorso raccolte aventi un minimo di seicento versi sino ad un massimo di mille versi inediti, a tema libero e comunque non premiati né segnalati in altri concorsi.

Art. 03: La giuria è presieduta dal Prof. Salvatore Di Marco e formata da: Prof. Tommaso Romano, Prof. Domenico Criminisi, Prof. Salvatore Trovato, Prof. Salvatore Mugno, Dott. Antonio Liotta, Prof. Alfio Patti. Membro speciale della giuria:
– Dott. ssa Eliana Lo Castro Napoli, critico cinematografico, che individuerà nel panorama artistico-cinematografico internazionale la figura maggiormente rappresentativa della “sicilianità”.
La giuria assegnerà il Premio Speciale “Francesco Pillitteri”, alla figura maggiormente rappresentativa della storiografia siciliana.
La giuria:
– selezionerà una rosa di tre (3) raccolte finaliste;
– nella serata di premiazione darà proclamazione della raccolta vincente tra la rosa finale.

Art. 04: Le raccolte devono essere prodotte in sette (7) copie, con traduzione, tutte anonime contenute in un plico; nello stesso dovrà essere inserito un cd contenente copia digitale (files formato “.doc” o “.rtf” o “.txt”) della raccolta. Il plico, a sua volta, sarà inserito in una busta più capiente che porterà al suo interno una busta più piccola dove devono essere sistemati:
– breve curriculum dell’autore, recapito telefonico, e-mail, ecc.;
– autocertificazione con allegata fotocopia di documento di riconoscimento, in cui si attesta che l’opera non è stata mai pubblicata, né premiata e/o segnalata e che i versi sono originali.

Art. 05: L’intero plico (come previsto dall’art. 4) deve pervenire entro e non oltre il 30/06/2011 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

ASSOCIAZIONE “NINO MARTOGLIO”
C/O ARISTOTELE CUFFARO
PIAZZALE PADRE VINTI N° 4
92020 GROTTE (AG)

Art. 06: Le raccolte pervenute alla Segreteria del Premio saranno numerate progressivamente, in ordine d’arrivo. Tale numero contraddistinguerà ogni singola raccolta, sino al giorno della premiazione. La Segreteria invierà una copia di ciascuna raccolta, individuata unicamente dal numero assegnatole, ad ogni componente della Giuria, il quale formulerà, per ciascuna opera, un giudizio espresso in trentesimi, che farà pervenire alla Segreteria.
La Segreteria, raccogliendo tutti i giudizi formulati, stilerà una graduatoria di merito e comunicherà ai giurati la terna finale, individuata sempre dal numero assegnatole.
La Giuria si riunirà successivamente per scegliere, nella rosa finale, la raccolta vincitrice.
A seguito dell’individuazione della raccolta vincitrice, la Segreteria del Premio comunicherà alla Giuria i nomi degli autori della terna finale, sinora individuata soltanto dal numero assegnato.

Art. 07: Le opere pervenute non saranno restituite e resteranno patrimonio dell’Associazione.

Art. 08: Gli autori si assumono totalmente, ai sensi delle norme legali vigenti, tutte le responsabilità dei contenuti delle opere da loro presentate.

Art. 09: L’esito del concorso sarà comunicato a tutti i partecipanti.

Art. 10: Il giudizio della giuria è inappellabile e definitivo.

Art. 11: I finalisti (ai quali verranno garantite le spese di vitto e alloggio) dovranno ritirare il premio durante la cerimonia di premiazione. Non si accettano deleghe. I premi non ritirati personalmente resteranno patrimonio dell’Associazione.

Art. 12: Ai finalisti verrà assegnato il trofeo Martoglio opera dello scultore Salvatore Cipolla. Al vincitore, oltre al trofeo, verrà consegnato il contratto gratuito di pubblicazione della raccolta con la casa editrice Medinova che garantirà anche la distribuzione del libro.

Art. 13: Il mancato rispetto dei uno dei sopra citati articoli comporterà l’esclusione d’ufficio dal concorso.

DIRETTORE ARTISTICO
Aristotele Cuffaro
Per maggiori informazioni contattare:
Aristotele Cuffaro: tel. 0922.945226, cell. 388.7908838, e-mail: aristotelecuffaro@hotmail.it;
Segreteria: Carmelo Arnone: cell. 328.0614145, e-mail: carmelo.arnone@grotte.info;
Sito web:
www.ninomartoglio.it; e-mail: info@ninomartoglio.it.


Presentata a Grotte Russània, opera vincitrice del Premio “Martoglio”

gennaio 31, 2011

Sabato scorso 29 gennaio, presso la Biblioteca Comunale “M. L. King” di Grotte,  è stata presentata l’opera vincitrice del Premio di poesia dialettale “Martoglio”, attribuito per l’anno 2010 ai versi raccolti nel volume Russània della poetessa, originaria di Palagonia (CT), Gabriella Rossitto. L’evento, celebrato in una calda cornice di pubblico, è stato moderato dall’ideatore del Premio, l’operatore culturale Aristotele Cuffaro, presente anche il neo Assessore alla Cultura Salvatore Rizzo in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

L’opera premiata è stata inoltre analizzata e commentata con l’aiuto di interessanti suggerimenti d’approccio e di letture critiche dei versi dal prof. Nino Agnello, che ha particolarmente lodato la “sperimentalità” delle rime e dal dott. Antonio Liotta, direttore della casa editrice Medinova nonché editore del volume della Rossitto, il quale ha invece voluto intavolare una interessante chiacchierata con l’autrice, incentrando la discussione sul valore della parola poetica e sull’importanza della stessa nell’opera della poetessa catanese, importanza che dalla stessa Rossitto è stata sottolineata come un indiscutibile strumento per poter esternare emozioni e sentimenti, altrimenti segreti e celati.

Antonio Fragapane

http://www.perlacitta.it/2011/01/31/presentata-a-grotte-russania-vincitrice-del-premio-di-poesia-dialettale-%E2%80%9Cmartoglio%E2%80%9D/


Presentazione a Grotte di Russània

gennaio 28, 2011

Domani, alle ore 19, a Grotte, presso la biblioteca comunale Martin Luther King,  avrà luogo la presentazione della silloge dialettale “Russània” di Gabriella Rossitto, vincitrice del Premio Martoglio 2010. Il premio consiste nella pubblicazione in volume a cura della Medinova editrice.  Il libro contiene le prefazioni del prof. Salvatore Di Marco  e del prof. Alfio Patti e l’ introduzione del Presidente dell’ associazione Martoglio, ideatore del Premio, Aristotele Cuffaro.

La Manifestazione di presentazione, voluta dal Sindaco Paolo Pilato e dall’Assessore Salvatore Rizz,o vedrà la relazione del dott. Antonio Liotta e la presenza dell’ autrice.

Sabato 5 febbaio, alle 18.30, il libro verrà presentato a Palagonia, presso l’Aula consiliare, con la moderazione della poetessa Mariella Sudano e la relazione del poeta Pippo Ximenes e nel mese di marzo a Palermo, in occasione della presentazione del premio Martoglio 2011.


Presentazione di Russània a Grotte

gennaio 24, 2011

 

A Grotte si presenta “Russania”, il libro della poetessa Rossitto

Sabato 29 Gennaio alle ore 19:00 a Grotte, presso la biblioteca comunale Martin Luther King, si presenterà il libro della poetessa Gabriella Rossitto “Russania”. Il  volume è stato pubblicato grazie al contratto editoriale con la casa editrice Medinova vinto nell’ edizione 2010 del premio di Poesia Dialettale “Nino Martoglio”- Città di Grotte organizzato dall’operatore culturale Aristotele Cuffaro. Come è noto, oltre alla pergamena ed alla scultura, per la raccolta classificatasi al primo posto, il premio consiste nella pubblicazione in volume. Per i poeti è divenuto un ambito e significativo riconoscimento che il Premio propone permettendo , dopo la pubblicazione, di avere la propria opera divulgata, distribuita e recensita dai più importanti dialettogi viventi. Il libro contiene le prefazioni del prof . Di Marco Salvatore e del Prof Alfio Patti , nonché l’ introduzione del Presidente dell’ associazione Martoglio, ideatore del Premio, Cuffaro. La Manifestazione di presentazione  voluta dal Sindaco  Paolo Pilato e dall’ Assessore Salvatore Rizzo, vedrà la relazione del dott. Antonio Liotta e la presenza dell’ autrice Catanese.

Scrive così di lei lo studioso Alfio Patti: “Gabriella Rossitto, già nota nel panorama poetico siciliano per essersi affermata in numerosi concorsi e per un’intensa attività culturale, parla siciliano, garbato, dignitoso e fuori dagli schemi classici: incarna il proprio tempo.

Rappresentante del neo-dialetto, diffusosi tra la fine del XX secolo e gli inizi di questo XXI, Rossitto dà continuità alla produzione poetica siciliana, quella che si pone problemi linguistici e stilistici per meglio comunicare con la gente del proprio tempo; quella rinnovata.”

 

 

http://agrigentoweb.it/grotte-si-presenta-il-libro-russania_68997/

http://www.agrigentooggi.it/presentazione-libro-russania-di-gabriella-rossetto/

http://www.sicilia24h.it/a-grotte-si-presenta-russania-il-libro-della-poetessa-rossitto_43380/