Venerdì 11 febbraio Sala Roma dalle ore 16,30 in poi
Apertura lavori e saluti di:
Elena Cordaro, Responsabile Sede Roma della Società Umanitaria
Vera Ambra, Presidente Associazione Akkuaria
Livia De Pietro, Dirigente Associazione M.A.R.E.L.
Carla Russello, Dirigente Associazione Italiana Artists & Creatives
Sara Aguiari, Presidente Associazione 25 Novembre Giornata Mondiale Contro La Violenza alle Donne
Inaugurazione della Sezione Arti visive
Espongono:
Alessandra Veccia, Pittura
Cinzia Pietrangelini, Pittura
Giosi Costan, Pittura
Salvatore Boccia, Foto
Nicola Pavoni, Foto
Massimiliano Giara, Scultura
Presentazione del libro “Re o Regina” di Vera Ambra
interventi critici di Livia De Pietro, Ivana Moser, Elena Cordaro
Presentazione del libro “I treni di Fernando” di Augusto Monachesi
intervento critico di Livia De Pietro
Presentazione del libro “Maledetto cuore” di Antonella Iannò e Klem D’Avino
interventi critici di Livia De Pietro, Carmelo Marletta, Costanza Pocechini, Antonella Marinucci e Serena Lodovici
Testimonial
Fiorina Coletta, pianista
Nino Forte, cantante
a seguire
Libero recital di poesie e letture di brani con gli autori presenti
Sabato 12 febbraio Sala Roma ore 10.00 – 13.00
Seminario di bibliolettura interattiva e scrittura creativa
organizzato da Magic Blue Ray,
a cura di Dario Amadei e Elena Sbaraglia
Sabato 12 febbraio Sala Italia dalle ore 10.30 – 13.00
Presentazione del romanzo “Vivo del tuo respiro se puoi …perdonami” di Sonia Andreozzi
Presentazione del libro di racconti “Lustra miles carpe” di Giuseppe Lucca
“Parole e poesia da una terra lontana”
a cura di Daniele Brinzaglia e Fabio Bronzini, Ambasciatori di Akkuaria per l’Indonesia
“Omaggio a Italo Calvino” a cura di Vittorio Rainone
Libero recital di poesie e letture di brani con gli autori presenti
Pausa pranzo
Sabato 12 febbraio Sala Roma dalle ore 16.30 – 20.00
Presentazione dell’Associazione 25 Novembre Giornata Mondiale Contro La Violenza alle Donne
proiezione del video I Want To Live, scritto e diretto da Sara Aguiari
Presentazione del romanzo “…Perche una è la sorte” di Erberto Accinni
Recital di poesie in lingua siciliana di Gabriella Rossitto
Recital di poesie inedite di Mariella Sudano, Valentina D’Urso e Sergio De Angelis
Presentazione del libro di poesie “La bimba invisibile” di Angela Agnello
Presentazione del libro di poesie “Lievi umane imperfezioni” di Beatrice Gradassa
Presentazione del romanzo “Fra santi e falsi dèi” di Manlio Raineri
Presentazione del romanzo “Giochi sporchi” di Paolo Tortorici
Domenica 13 Sala Roma ore 10.30 – 13.00
Omaggio a Fortunato Pasqualino e presentazione del romanzo “Gabriel e il mostro” di Vittorio Frau, vincitore della prima edizione del Premio Fortunato Pasqualino
Cerimonia di premiazione della IIa Edizione del Concorso Letterario
“Omaggio a Emilio Greco”
“Festa del libro e degli Autori Contemporanei”
Inaugurazione della Biblioteca di Autori contemporanei
con i libri donati dall’Associazione Akkuaria e Associazione Italiana Artists & Creatives”
Saranno presenti
Antonella Cardella, Cinzia Pierantonelli, Francesca Papa, Irene De Pace, Ivano Bersini, Luigi Amoruso, Ludovica Vitelleschi, Maria Collina, Maria Grazia Patanè, Marcella Falcone, Milly Nale, Silvana Stremiz, Silvia Bellia, Simonetta Cancian.
Cerimonia di premiazione della 1a Edizione del Concorso Letterario
Natural… mente il respiro della vita
coordinamento a cura di Arnaldo Citterio
Pausa pranzo
Domenica 13 Sala Roma ore 16.30 – 20.00
Presentazione della raccolta di Poesie Un gioco perfetto per i giorni di pioggia di Marco Marino
Presentazione del romanzo “L’ultimo clandestino” di Gianni D’Amico
Presentazione del saggio “Mondo nuovo percorsi cinematografici” di Alberto De Venezia
Presentazione del romanzo “Il mio nemico” di Sergio Belfiore
Presentazione del romanzo “Oggi zero” di Marco Gradella
Raccontiamo insieme gli undici anni di vita di Akkuaria
Un omaggio collettivo a tutti coloro che hanno preso parte alla vita associativa
Libero recital di poesie e letture di brani con gli autori presenti