Ulisse

novembre 14, 2009

ULISSE

 

“De‘ remi facemmo ala al folle volo.”
DANTE ALIGHIERI; Inferno, XXVI

 

L’orizzonte è una lastra di cristallo
e la gioia vi naviga leggera
come un miraggio di gusci di noce.

La sirena verrà dal mezzogiorno
a tentarmi, vorrà essere baciata
e stretta tra le mie braccia, per perdermi.

La nave si allontana sulle fiamme
e brucia la dolcezza del suo canto
come un vino passato per la gola.

 

DANIELE RIVA

Pubblicità

Ulisse

novembre 14, 2009

ULISSE

 

Nella mia giovinezza ho navigato

lungo le coste dalmate. Isolotti

a fior d’onda emergevano, ove raro

un uccello sostava intento a prede,

coperti d’alghe, scivolosi, al sole

belli come smeraldi. Quando l’alta

marea e la notte li annullava, vele

sottovento sbandavano più al largo,

per fuggirne l’insidia. Oggi il mio regno

è quella terra di nessuno. Il porto

accende ad altri i suoi lumi; me al largo

sospinge ancora il non domato spirito,

e della vita il doloroso amore.

 

UMBERTO SABA


ULISSE

Maggio 22, 2009

Il mito è quel nulla che è tutto. 
Lo stesso sole che apre i cieli 
è un mito brillante e muto – 
il corpo morto di Dio, 
vivente e nudo.

Questi, che qui approdò,
poiché non c’era cominciò ad esistere. 
Senza esistere ci bastò. 
Per non essere venuto venne 
e ci creò.

La leggenda così si dipana, 
penetra la realtà 
e a fecondarla decorre.
La vita, metà di nulla, 
in basso muore.

FERNANDO PESSOA